CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

  1. Premesse

    1. Le presenti condizioni generali di vendita (le “Condizioni Generali”) disciplinano le modalità di vendita del software-as-a-service (il “Prodotto”), reso disponibile tramite la piattaforma proprietaria accessibile al sito app.pillar.it (la “Piattaforma”) da parte di Pillar S.r.l., con sede legale in Via Olgiati 26, Milano 20143, codice fiscale e P.IVA 14027440966, indirizzo e-mail info@pillar.it, indirizzo PEC pillarsrl@legalmail.it (la “Società”) nei confronti di qualsiasi cliente (il “Cliente” e, congiuntamente con la Società, le “Parti” o la “Parte”), senza la necessità che vi sia un espresso richiamo alle stesse o uno specifico accordo alla conclusione di ogni singola operazione commerciale.

    2. Con la sottoscrizione delle Condizioni Generali viene espressamente esclusa l’applicazione di eventuali condizioni generali o particolari utilizzate dal Cliente nelle proprie operazioni commerciali con la Società riferibili al Prodotto e alla Piattaforma.

    3. La Società si riserva il diritto di modificare unilateralmente e in qualsiasi momento i termini e condizioni dei piani di abbonamento e/o delle Condizioni Generali e/o del Contratto, dandone comunicazione al Cliente all’indirizzo e-mail indicato dallo stesso e a mezzo di pubblicazione sul proprio sito internet. Le modificazioni entreranno in vigore a partire dal settimo giorno successivo alla data di ricezione della relativa comunicazione da parte del Cliente (la “Data di Efficacia delle Modifiche”). Entro la Data di Efficacia delle Modifiche, il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso, secondo le modalità di cui all’articolo 10.2 delle presenti Condizioni Generali, qualora le modificazioni comportino un aumento del corrispettivo previsto dal piano di abbonamento superiore al 10% ovvero una sostanziale riduzione delle prestazioni riconosciute al Cliente. Nel caso in cui il Cliente abbia optato per un pagamento dell’abbonamento annuale in un'unica soluzione, la Società provvederà, entro 60 giorni lavorativi dalla Data di Efficacia delle Modifiche, a rimborsare le mensilità non usufruite. Alla Data di Efficacia delle Modifiche, il Contratto si intenderà sciolto e il Cliente non potrà più accedere al proprio account.

  2. Registrazione e accesso

    1. Il contratto di acquisto del Prodotto (il “Contratto”) è concluso mediante modalità telematiche e si intende perfezionato nel momento in cui il Cliente, dopo aver inserito i propri dati e il metodo di pagamento prescelto (i “Dati di Registrazione”), dichiari di accettare le presenti Condizioni Generali e la Privacy Policy.

    2. Dopo la conclusione del Contratto, la Società trasmetterà al Cliente, a mezzo e-mail, un link attraverso il quale potrà impostare le credenziali necessarie per accedere alla Piattaforma (le “Credenziali di Accesso”).

    3. A seguito dell’approvazione della registrazione alla Piattaforma da parte della Società, che potrà richiedere fino a 7 giorni lavorativi, il Cliente riceverà, all’indirizzo e-mail e/o all’indirizzo PEC indicati, un riepilogo dell’abbonamento e la conferma di attivazione del proprio account. Da tale momento, il Cliente potrà utilizzare il Prodotto (la “Data di Efficacia”).

    4. È consentita la registrazione solamente alle persone giuridiche e fisiche che utilizzano la Piattaforma con finalità riferibili alla loro attività commerciale, imprenditoriale o professionale.

    5. I Dati di Registrazione potranno essere modificati dal Cliente in qualsiasi momento, a decorrere dalla Data di Efficacia, tramite l’accesso alla Piattaforma, cliccando alla sezione “Account”.

    6. Le Credenziali di Accesso devono essere utilizzate esclusivamente dal Cliente e non possono essere cedute a terzi. Il Cliente deve avvisare senza indugio la Società in caso di sospetto uso indebito delle Credenziali di Accesso, al fine di poter procedere al blocco o alla sospensione dell’account.

    7. Il Cliente è esclusivo responsabile dell’accesso alla Piattaforma mediante le Credenziali di Accesso e risponde direttamente di ogni danno o pregiudizio arrecato alla Società o a terze parti da un uso improprio, dalla perdita, dall’appropriazione indebita da parte di terzi ovvero dalla mancata tutela delle proprie Credenziali di Accesso. La Società non potrà in alcun caso essere ritenuto responsabile per accessi non autorizzati alla Piattaforma. Tutte le operazioni effettuate tramite le Credenziali di Accesso sono considerate effettuate dal Cliente a cui le Credenziali di Accesso si riferiscono.

    8. È possibile effettuare una singola registrazione per Cliente. Le registrazioni multiple saranno riconosciute dal sistema e non saranno consentite.

    9. Il Cliente accetta di tenere la Società indenne da qualsiasi obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte del Cliente delle regole sulla registrazione alla Piattaforma.

    10. La Società potrà, a proprio insindacabile giudizio, sospendere o bloccare in qualsiasi momento l’accesso del Cliente alla Piattaforma qualora ravvisi o sospetti, per qualsiasi motivo, un comportamento illecito o la violazione di un obbligo previsto dalle presenti Condizioni Generali o dalla normativa applicabile, nonché in caso di richiesta da parte di un’autorità competente.

  3. Utilizzo del Prodotto

    1. Il Cliente si impegna a utilizzare il Prodotto nel pieno rispetto della normativa vigente e in conformità agli standard tecnici applicabili, e in particolare, a (i) fornire, al momento della registrazione dell’account e per tutta la durata di utilizzo del Prodotto, informazioni complete, veritiere, accurate e costantemente aggiornate, (ii) utilizzare il Prodotto con diligenza, astenendosi dall’impiego di hardware, software o programmi, nonché dallo scarico di file, virus o malware che possano compromettere l’integrità, la sicurezza o il corretto funzionamento del Prodotto, (iii) utilizzare il Prodotto esclusivamente per le finalità indicate dalla Società sul proprio sito, nonché per quelle previste dalle Condizioni Generali e dal Contratto, evitando comportamenti idonei a violare diritti di terzi o a recare danno alla Società, ad altri utenti o a soggetti terzi, e in ogni caso vietati dalla legge, (iv) utilizzare la Piattaforma in modo corretto e secondo le indicazioni fornite dalla Società, senza interromperne, danneggiarne o ridurne, in tutto o in parte, l’efficienza e le funzionalità.

    2. In caso di violazione del presente articolo da parte del Cliente, la Società avrà la facoltà di sospendere o bloccare l’accesso all’account e l’utilizzo del Prodotto, fatto salvo il diritto al risarcimento degli eventuali danni subiti. Il Cliente accetta di tenere la Società indenne da qualsiasi obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte del Cliente delle regole sull’utilizzo del Prodotto.

    3. Con l’accettazione delle Condizioni Generali, il Cliente dichiara di aver preso visione delle caratteristiche tecniche e funzionali del Prodotto indicate sul sito web della Società e di ritenerlo idoneo all’uso cui intende destinarlo.

    4. Il Prodotto potrà essere oggetto di aggiornamenti o modifiche per esigenze tecniche, manutentive, di sicurezza o per l’adeguamento a nuove disposizioni normative. Tali interventi potranno comportare la sospensione, totale o parziale, dell’utilizzo del Prodotto, senza che ciò possa determinare la responsabilità della Società nei confronti del Cliente. La Società si impegna, ove possibile, a dare preventiva comunicazione al Cliente delle interruzioni programmate.

  4. Piani di abbonamento e pagamenti

    1. Il Prodotto è offerto mediante piani di abbonamento a pagamento, i cui prezzi e caratteristiche sono consultabili sul sito della Società e potranno essere aggiornati nel tempo.

    2. Il pagamento del prezzo del Prodotto dovrà essere effettuato entro i termini indicati nei piani di abbonamento tramite il metodo di pagamento prescelto. In caso di ritardo nei pagamenti rispetto ai termini indicati al Cliente, la Società potrà sospendere l’utilizzo del Prodotto senza alcuna penale e con rinunzia del Cliente in mora al risarcimento dei danni, sino all’integrale saldo delle fatture rimaste scoperte. Qualora il ritardo si protragga per oltre 30 giorni, la Società avrà il diritto di porre a carico del Cliente, senza necessità di costituzione in mora, gli interessi moratori ai sensi del Decreto Legislativo n. 231 del 9 ottobre 2002 e successive modifiche, fino alla data dell’effettivo pagamento, fermo restando qualsiasi altro rimedio previsto a favore della Società dalle presenti Condizioni Generali e/o dalla legge.

    3. Resta in ogni caso inteso che il Cliente non è autorizzato a sospendere pagamenti né a operare deduzioni, riduzioni o compensazioni per nessun motivo neanche in caso di reclami o contestazioni, se non previo accordo scritto con la Società.

  5. Vizi del Prodotto ed esclusione della garanzia per vizi

    1. La Società non presta alcuna garanzia per vizi, difetti o malfunzionamenti del Prodotto, salvo il caso di mala fede.

    2. Pertanto è esclusa ogni responsabilità della Società (i) per il difettoso funzionamento e/o l’interruzione dell’utilizzo del Prodotto, (ii) per qualsiasi tipologia di danno subito dal Cliente o da terzi in conseguenza dell’utilizzo del Prodotto, ovvero dei dati, informazioni e, in generale, dei contenuti elaborati dalla Piattaforma, (iii) per danni derivanti da errori, inaccuratezza, omissioni di dati, informazioni e documenti forniti dal Cliente, (iv) per danni derivanti da perdite in relazione ai dati, informazioni e documenti forniti dal Cliente, (v) per danni derivanti dall’affidamento del Cliente o di terzi sui contenuti elaborati dalla Piattaforma, (vi) per danni, pregiudizi o perdite derivanti da o in relazione ad hacking, manomissione, bug, virus, codici nocivi o altro accesso o utilizzo non autorizzato del Prodotto, dell’account e/o dei Credenziali di Accesso.

    3. In nessuna circostanza la Società sarà responsabile o dovrà rispondere per danni di qualunque tipo derivanti dall’utilizzo o dalla incapacità di utilizzare il Prodotto o per l’indisponibilità del Prodotto, o danni alla proprietà o a persone o per qualunque altro danno derivante da o connesso con o relativo al presente Contratto o all’utilizzo del Prodotto, anche laddove tali danni siano prevedibili.

    4. Qualora la Società sia tenuta al risarcimento dei danni nei confronti del Cliente, essa non risponderà dei danni indiretti o consequenziali, a qualsiasi titolo, sia contrattuale che extracontrattuale, inclusi, a mero titolo esemplificativo, mancato guadagno, perdita di fatturato, danni all’immagine. In ogni caso, tale risarcimento non potrà superare l’importo pari al prezzo complessivo del Prodotto per la durata del Contratto.

    5. Fermo restando quanto sopra, qualora il Prodotto presenti vizi, difetti, o malfunzionamenti tali da renderlo inidoneo all’uso cui è destinato, il Cliente è tenuto presentare un reclamo scritto alla Società all’indirizzo PEC indicato nella premessa alle presenti Condizioni Generali, a pena di decadenza, entro 8 giorni dal verificarsi degli stessi.

    6. Il Cliente si impegna a non utilizzare il Prodotto eventualmente difettoso e a segnalare senza ritardo eventuali contestazioni da parte di terzi di cui sia venuto a conoscenza.

    7. Resta inteso che gli eventuali reclami non daranno diritto alla risoluzione del Contratto né alla sospensione dei pagamenti.

    8. In caso di reclamo segnalato attraverso regolare e tempestiva comunicazione effettuata ai sensi del presente articolo, la Società, previa verifica e conferma della sussistenza del vizio, difetto o malfunzionamento, si impegna a porvi rimedio e a ripristinare il corretto funzionamento del Prodotto.

  6. Garanzie del Cliente

    1. Il Cliente dichiara e garantisce che: (a) i Dati di Registrazione, nonché tutti i dati, le informazioni e i documenti da lui forniti in fase di acceso e per tutta la durata del Contratto, sono veritieri, completi e aggiornati; (b) la persona che sottoscrive il Contratto e le presenti Condizioni Generali in nome e per conto del Cliente è debitamente autorizzata e legittimata a tale scopo; (c) egli è legittimato a utilizzare i Dati di Registrazione, nonché i dati, le informazioni e i documenti forniti, e che tale utilizzo non comporta violazione di diritti di terzi; (d) qualora vengano forniti alla Società dati personali, come definiti dalla Normativa Privacy, il relativo trattamento avviene in conformità a quest’ultima.

    2. In caso di violazione del presente articolo da parte del Cliente, la Società avrà la facoltà di sospendere o bloccare l’accesso all’account e l’utilizzo del Prodotto, fatto salvo il diritto al risarcimento degli eventuali danni subiti. Il Cliente accetta di tenere la Società indenne da qualsiasi obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte del Cliente delle dichiarazioni di garanzia di cui all’articolo 6.1.

  7. Forza maggiore

    1. La Società non potrà essere considerata responsabile nei confronti del Cliente per il ritardo, il malfunzionamento o se dovuti a circostanze imprevedibili e non dipendenti dalla propria volontà, quali, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, sciopero, boicottaggio, serrata, incendio, guerra, guerra civile, sommosse e rivoluzioni, requisizioni, embargo, epidemia e relativi provvedimenti dell’autorità governativa (ciascuna, una “Causa di Forza Maggiore”).

    2. Al verificarsi di una qualsiasi Causa di Forza Maggiore, la Società comunicherà prontamente per iscritto al Cliente una stima dell’entità e della durata di tale Causa di Forza Maggiore. Qualora la Causa di Forza Maggiore perduri ininterrottamente per un periodo superiore a 60 giorni, le Parti valuteranno in buona fede le azioni più opportune da intraprendere, ivi compresa la risoluzione del Contratto. La Società che intenda avvalersi della risoluzione del Contratto per Causa di Forza Maggiore deve darne comunicazione per iscritto al Cliente con un preavviso di 30 giorni decorsi i quali il Contratto si intenderà risolto senza alcuna responsabilità della Società.

    3. Qualora per effetto del verificarsi di una qualsiasi Causa di Forza Maggiore, la prestazione della Società diventi eccessivamente onerosa, la stessa avrà, a propria discrezione, il diritto di risolvere il Contratto con effetto immediato a seguito di semplice comunicazione scritta al Cliente, senza incorrere in alcuna responsabilità, ovvero di chiedere al Cliente di modificare equamente e di comune accordo i termini e le condizioni del Contratto.

  8. Proprietà industriale ed intellettuale

    1. Il Cliente riconosce e prende atto che il Prodotto e i contenuti ad esso relativi sono protetti dalla normativa sul diritto d’autore e dal codice della proprietà industriale e, pertanto, costituiscono oggetto di diritti di proprietà intellettuale ed industriale di esclusiva titolarità della Società. Il Cliente è pertanto autorizzato ad utilizzare i predetti contenuti esclusivamente per finalità strettamente connesse all’esecuzione del Contratto e nel rispetto delle norme di legge applicabili, restando esclusa qualsiasi utilizzazione ulteriore che possa determinare violazione dei diritti della Società.

    2. L’acquisto del Prodotto e la sua utilizzazione, diretta o indiretta, non implica il trasferimento in capo al Cliente di alcun diritto di proprietà industriale od intellettuale (ivi inclusi licenze o altri diritti d'uso su brevetti, copyright od altri diritti di privative industriali - compreso il know-how e le conoscenze tecnologiche, metodologiche ed organizzative) sul Prodotto o sugli accessori impiegati per la sua produzione, o che siano stati messi a disposizione o, in ogni caso, comunicati dalla Società al Cliente nell’ambito del Contratto, i quali rimangono di esclusiva proprietà della Società.

    3. Il Cliente dichiara e garantisce di adottare ogni misura idonea a tutelare i diritti di proprietà industriale ed intellettuale della Società e, in ogni caso, di non porre in essere né direttamente né indirettamente alcuna attività, condotta o omissione che possa ledere, compromettere o pregiudicare, anche solo potenzialmente, i diritti di proprietà intellettuale ed industriale della Società.

  9. Riservatezza

    1. Le Parti s’impegnano reciprocamente a non rivelare a terzi nessuna delle informazioni, dei dati tecnici o commerciali e delle notizie di cui verranno a conoscenza o che elaboreranno in esecuzione del rapporto regolato dalle presenti Condizioni Generali (le “Informazioni Confidenziali”). Salvo espressa autorizzazione scritta, le Parti s’impegnano a non divulgare, vendere, commercializzare, pubblicare o altrimenti rendere disponibili, direttamente o indirettamente, in tutto o in parte, né oralmente né in forma scritta, le Informazioni Confidenziali a terzi, ad eccezione: (i) dei propri consulenti professionali; e (ii) di coloro che, fra i propri dirigenti, funzionari, dipendenti e/o collaboratori, hanno necessità di conoscere le Informazioni Confidenziali al fine di consentire l’adempimento delle obbligazioni del Contratto. La Parte che effettuerà tali divulgazioni dovrà assicurare che detti consulenti professionali, dirigenti, funzionari, dipendenti e/o collaboratori siano soggetti a obblighi di confidenzialità non inferiori a quelli stabiliti dalle presenti Condizioni Generali.

    2. Gli obblighi di confidenzialità stabiliti dal presente articolo non troveranno applicazione con riferimento a quelle informazioni: (i) che al tempo della divulgazione da parte della Parte divulgante erano già di pubblico dominio o sono successivamente diventate di pubblico dominio per cause non dovute a violazioni delle presenti Condizioni Generali; (ii) che sono già note dalla Parte ricevente (sulla base di prova scritta) al tempo della divulgazione da parte della Parte divulgante; (iii) che sono state legittimamente ottenute dalla Parte ricevente da soggetti diversi dalla Parte divulgante, senza violazione di obblighi di confidenzialità; o (iv) la cui divulgazione è richiesta dalla legge applicabile o da un ordine della competente autorità giudiziaria o di un organo amministrativo, fermo restando che – per quanto permesso dalla legge applicabile – prima di effettuare tale divulgazione la Parte ricevente dovrà informare tempestivamente e per iscritto la Parte divulgante di tali ordini o obblighi e consultarsi preventivamente con la Parte divulgante in merito all’opportunità di adottare iniziative volte ad opporsi o a limitare l’ambito di tali richieste. Nel caso in cui la divulgazione e/o la comunicazione sia dovuta, la Parte ricevente si impegna a cooperare con la Parte divulgante, nei limiti del possibile e ove consentito dalla legge e dalla regolamentazione vigente, qualora si manifesti l’esigenza di ritardare la comunicazione al fine di ottenere ogni provvedimento o altra misura necessaria o utile per assicurare un trattamento riservato e confidenziale a specifiche parti delle Informazioni Confidenziali.

    3. Tale impegno di riservatezza continuerà ad applicarsi anche dopo la cessazione del rapporto regolato dalle presenti Condizioni Generali, e finché le Informazioni Confidenziali siano divenute di pubblico dominio.

  10. Durata, recesso e risoluzione

    1. Il Cliente può usufruire di una prova gratuita del Prodotto per un periodo di 30 (trenta) giorni a decorrere dalla Data di Efficacia. Alla scadenza di tale periodo, in mancanza di comunicazione di recesso da parte del Cliente – da inviarsi entro e non oltre il trentesimo giorno della prova gratuita all’indirizzo PEC indicato in premessa alle presenti Condizioni Generali – la prova gratuita si intenderà automaticamente convertita in un abbonamento e il Cliente sarà tenuto al pagamento del corrispettivo previsto dal piano di abbonamento selezionato.

    2. Il Contratto decorre dalla Data di Efficacia e avrà durata di 1 (uno) anno. Il Contratto s’intenderà tacitamente rinnovato alla scadenza per un eguale periodo di 1 (uno) anno, salvo disdetta da inviarsi all’indirizzo PEC indicato in premessa alle presenti Condizioni Generali, con un preavviso di 60 (sessanta) giorni prima della scadenza del periodo annuale. Alla scadenza del relativo abbonamento, il Cliente non potrà più accedere al proprio account.

    3. La Società potrà in qualsiasi momento comunicare la risoluzione del Contratto ai sensi dell’articolo 1456 del codice civile mediante comunicazione scritta al Cliente e con effetto dalla data che la Società indicherà nella stessa comunicazione, qualora il Cliente:

      1. sia inadempiente agli obblighi di riservatezza di cui all’articolo 9;
      2. sia inadempiente agli obblighi di proprietà industriale ed intellettuale di cui all’articolo 8;
      3. sia inadempiente agli obblighi di cui all’articolo 3.1;
      4. violi le dichiarazioni di garanzia di cui all’articolo 6.1;

    Resta in ogni caso salvo il diritto della Società al risarcimento degli eventuali danni subiti. 4. In caso di scioglimento, anche anticipato, del Contratto, i diritti o gli obblighi spettanti o imputabili a ciascuna Parte rimarranno pienamente efficaci, secondo quanto disposto dalle presenti Condizioni Generali. Resta inteso che, in caso di scioglimento del Contratto, a qualsiasi titolo, il corrispettivo relativo al Prodotto resterà comunque dovuto per l’intero mese in corso, in conformità al piano di pagamento vigente.

  11. Protezione dei dati personali

    1. I dati personali raccolti saranno trattati al solo fine di dare esecuzione alle presenti Condizioni Generali oppure per adempiere un obbligo legale e, in ogni caso, in conformità alla normativa in materia di tutela dei dati personali applicabile (la “Normativa Privacy”). I dati verranno trattati per tutta la durata del rapporto contrattuale e anche successivamente, nei limiti necessari per l’espletamento di obblighi di legge e per finalità amministrative. Al termine del periodo di conservazione obbligatoria della documentazione, le informazioni saranno cancellate dai supporti informatici oppure distrutte.

    2. L’informativa completa e aggiornata (la “Privacy Policy”) è disponibile sul sito https://www.pillar.it/privacy-policy. Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) può essere contattato all’indirizzo privacy@pillar.it.

    3. Il Cliente si impegna a manlevare e tenere integralmente indenne la Società da eventuali danni e/o responsabilità derivanti da violazioni della normativa in materia di tutela dei dati personali alla stessa imputabili.

  12. Legge applicabile e foro competente

    1. Le Condizioni Generali sono regolate dalla legge italiana.

    2. Qualsiasi controversia che dovesse sorgere in relazione alle Condizioni Generali e/o ai documenti ad esse connessi sarà devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Milano.

Ultimo aggiornamento: 01/10/2025